Consigli per una pelle luminosa: i 4 migliori prodotti di BiBi per la tua skincare

Una pelle luminosa e idratata non è solo sinonimo di bellezza, ma è anche segno di una pelle sana e ben curata. Per ottenere una pelle radiosa, è fondamentale seguire una beauty routine accurata, che includa prodotti specifici per detergere, esfoliare, idratare e nutrire. 

In questo articolo ti guideremo passo dopo passo, presentandoti i migliori prodotti dello shop di BiBi per ottenere una pelle luminosa e priva di impurità.

Consigli per una pelle luminosa: beauty routine completa con i prodotti BiBi

Seguire una skincare routine ben strutturata è essenziale per ottenere e mantenere una pelle sana e splendente.

Ecco gli step fondamentali che ti consigliamo di seguire ogni giorno, accompagnati da alcuni dei prodotti più indicati presenti sul nostro shop online per ottenere una pelle luminosa e idratata.

Step 1 – detergere con delicatezza

Il primo passo di una skincare per pelle luminosa è una corretta detersione. La detersione rimuove le impurità accumulate durante la giornata, lasciando la pelle fresca e pronta per i successivi trattamenti.

Prodotto consigliato: Verdeoasi Gel Detergente Viso – Arco Cosmetici

Questo gel detergente viso è perfetto per una pulizia profonda ma delicata. Formulato con ingredienti naturali (tea tree oil), elimina le impurità senza seccare la pelle, lasciandola morbida e luminosa. 

Ideale per l’uso quotidiano, prepara la pelle per i successivi step della routine.

Step 2 – esfoliare per rinnovare

L’esfoliazione è uno step cruciale per rimuovere le cellule morte che opacizzano la pelle, favorendo il rinnovamento cellulare e donando immediata luminosità.

Prodotto consigliato: Skinimal Peeling Enzimatico con Cheratolitina – Pharea Lab

Questo peeling enzimatico utilizza enzimi naturali per esfoliare delicatamente la pelle, migliorandone la texture e favorendo il rinnovamento cellulare. Grazie alla sua formula delicata, è adatto anche alle pelli sensibili e può essere utilizzato 2-3 volte a settimana per mantenere una pelle luminosa e uniforme.

Step 3 – idratare in profondità

Per una pelle radiosa e idratata, l’applicazione di un siero è essenziale. I sieri sono formulati per penetrare in profondità e fornire alla pelle nutrienti vitali.

Prodotto consigliato: Skinimal Siero Idratante Intensivo – Pharea Lab

Questo siero intensivo offre un’idratazione profonda e immediata, grazie alla presenza di principi attivi come l’acido ialuronico.

Questo prodotto aiuta a mantenere l’elasticità della pelle e a ridurre i segni di disidratazione, donando un aspetto fresco e luminoso. Perfetto per una skincare quotidiana per una pelle luminosa.

Step 4 – nutrire e rassodare

L’ultimo step della tua routine è quello di nutrire e proteggere la pelle, sigillando l’idratazione e favorendo il processo di rigenerazione cellulare durante la notte.

Prodotto consigliato: Skinimal Crema Lifting Peptidi – Pharea Lab

Questa crema viso ricca di peptidi è ideale per rassodare e nutrire in profondità. La sua formula aiuta a migliorare l’elasticità della pelle, riducendo visibilmente i segni di stanchezza e donando un aspetto tonico e radioso. 

Usala come ultimo step della tua skincare serale per ottenere una pelle luminosa e vellutata al risveglio.

La tua routine per una pelle luminosa

Seguire una beauty routine strutturata e utilizzare prodotti di qualità sono i segreti per ottenere una pelle sana, idratata e luminosa. 

Con i prodotti consigliati – dal gel detergente al peeling enzimatico, dal siero idratante alla crema lifting – puoi trasformare la tua skincare in un rituale efficace e piacevole.

Scopri tutti i prodotti sul nostro shop e inizia il tuo percorso verso una pelle radiosa e priva di impurità!

Cosmesi sostenibile: l’evoluzione dell’industria cosmetica e l’impegno di Bibi

In un mondo in cui l’industria cosmetica contribuisce significativamente all’inquinamento ambientale (si stima che circa il 70% dei rifiuti prodotti da questo settore provenga dal packaging), BiBi si distingue per il suo profondo impegno verso la sostenibilità e la tutela del pianeta, offrendo alternative eco-friendly e soluzioni innovative per ridurre l’impatto ambientale.

L’evoluzione sostenibile dell’industria cosmetica

Negli ultimi anni, l’industria cosmetica ha compiuto significativi progressi verso la sostenibilità:

Aumento dei prodotti naturali e sostenibili
In Italia, i cosmetici a connotazione naturale e sostenibile sono passati dal 56,6% del 2019 al 63,9% del 2023, evidenziando una crescente attenzione verso formulazioni più ecologiche (fonte dati: Cosmetica Italia).

Iniziative di settore
Organizzazioni come Cosmetics Europe hanno lanciato iniziative per ridurre l’impronta ambientale del settore cosmetico in Europa, promuovendo azioni congiunte per una maggiore sostenibilità.

Consapevolezza dei consumatori
I consumatori sono sempre più attenti all’impatto ambientale dei prodotti che acquistano, spingendo le aziende a migliorare le proprie pratiche sostenibili.

Sfide e criticità persistenti

Nonostante i progressi, permangono alcune criticità nel settore:

  • Impatto ambientale complessivo
    Il settore cosmetico contribuisce alle emissioni globali di gas serra tra lo 0,5% e l’1,5%, con il packaging che rappresenta circa il 20% di queste emissioni.

  • Necessità di standardizzazione
    Manca una standardizzazione nelle pratiche sostenibili, rendendo difficile per i consumatori distinguere tra prodotti realmente ecologici e operazioni di greenwashing.

  • Trasparenza nella filiera
    È fondamentale migliorare la trasparenza lungo l’intera catena di approvvigionamento per garantire pratiche etiche e sostenibili in ogni fase della produzione.

La cosmesi sostenibile di BiBi

BiBi nasce dalla passione per il benessere delle persone e del pianeta, offrendo prodotti per la cura della persona che rispettano l’ambiente attraverso pratiche sostenibili e materiali eco-friendly. Le nostre pratiche sostenibili riguardano:

  1. Packaging eco-friendly
    I flaconi dei prodotti che trovi sul nostro shop sono realizzati in plastica riciclata, riducendo la dipendenza da nuove materie prime e contribuendo all’economia circolare. Inoltre, l’inchiostro utilizzato per le scatole è a base vegetale, minimizzando l’impatto ambientale.
  2. Formulazioni biodegradabili
    I detergenti Bibi sono biodegradabili, garantendo che, una volta utilizzati, non rilascino sostanze nocive nell’ambiente, proteggendo così gli ecosistemi acquatici.
  3. Carta da foreste gestite responsabilmente
    La carta utilizzata per i nostri packaging proviene da foreste di origine controllata, assicurando una gestione sostenibile delle risorse forestali.
  4. Produzione a basso impatto ecologico
    Gli impianti di produzione di Bibi sono progettati per avere un basso impatto ecologico, riducendo le emissioni di CO2 e l’uso di risorse naturali.
  5. Prodotti senza derivati del petrolio
    Le formulazioni sono prive di etossilati (PEG e PPG), propellenti, SLES/SLS, petrolati o altri derivati dal petrolio, garantendo soluzioni più sicure e naturali per la pelle e l’ambiente.
  6. Cruelty-free
    Bibi non testa i propri prodotti sugli animali, aderendo a una produzione cruelty-free che rispetta tutti gli esseri viventi.

Il nostro impegno per una cosmesi sostenibile rappresenta un passo significativo verso un futuro in cui la bellezza e il benessere vanno di pari passo con la tutela del pianeta. Scegliere Bibi significa abbracciare una filosofia che mette al centro la natura, la qualità e il rispetto per l’ambiente.

Scopri di più sul nostro impegno per la sostenibilità e i nostri prodotti eco-friendly su bibishop.it.

X
Add to cart