Pelle dei bambini in estate: come proteggerla in modo naturale

La pelle dei bambini in estate è particolarmente esposta a rischi e sensibilità: sole, caldo, cloro e sabbia possono facilmente provocare arrossamenti, secchezza e irritazioni. 

Per i genitori, proteggere la pelle dei più piccoli non significa solo evitare scottature, ma scegliere prodotti delicati, sicuri e rispettosi della natura della pelle infantile.

In questo articolo, scopriamo come prevenire le problematiche più comuni della pelle sensibile dei bambini durante la stagione estiva, con consigli pratici e soluzioni efficaci basate su ingredienti naturali e formulazioni dermocompatibili.

 

Le esigenze specifiche della pelle sensibile dei bambini

La pelle dei bambini è più sottile e meno protetta rispetto a quella degli adulti. In estate, il rischio di disidratazione e irritazioni aumenta a causa di fattori come:

  • esposizione prolungata ai raggi UV
  • sudorazione abbondante
  • contatto con sabbia, salsedine e cloro
  • uso di pannolini (nei più piccoli)

Tutti questi elementi possono compromettere il naturale equilibrio della barriera cutanea. Ecco perché è fondamentale affidarsi a prodotti specificatamente formulati per la pelle dei bambini in estate, con ingredienti naturali e test dermatologici accurati.

 

Ingredienti da preferire e da evitare

Per proteggere la pelle sensibile dei bambini, è importante saper leggere l’etichetta dei prodotti:

Da preferire:

  • Camomilla, aloe vera, calendula (lenitivi e idratanti)
  • Olio di mandorle dolci o jojoba (nutrienti e dermocompatibili)
  • Ossido di zinco (protettivo e calmante, utile anche nel cambio pannolino)

Da evitare:

  • Profumazioni sintetiche e allergeni
  • Coloranti artificiali
  • Parabeni, siliconi, petrolati

Sul nostro shop trovi solo prodotti privi di sostanze aggressive, perfetti per accompagnare ogni fase della giornata: dal bagnetto alla protezione solare, fino all’idratazione quotidiana.

 

Routine di cura quotidiana per la pelle dei bambini in estate

Ecco i 3 step fondamentali per mantenere la pelle dei bambini protetta e sana nei mesi estivi:

  • Detersione delicata
    Utilizza un gel detergente specifico per bambini, a base di tensioattivi naturali, che non alteri il film idrolipidico.

Consigliato su BiBi: Shampoo Dolce Bagno bambini – formula ultra-delicata, senza lacrime, ideale anche per il bagnetto quotidiano. A base di olio di mandorle dolci bio, amido di riso e olio extravergine di oliva bio.

  • Idratazione quotidiana
    Dopo il bagno o la doccia, applica una crema idratante ricca ma non grassa, con estratti vegetali calmanti.

Consigliata su BiBi: Crema fluida “Morbido Velluto” – insostituibile nella cura della delicatissima pelle dei bimbi, protegge da secchezza e rossori. La straordinaria consistenza è dovuta alla presenza di Amido di Riso, alle acque distillate bio di camomilla e fiordaliso, agli olii bio di oliva e jojoba, al burro di karitè, all’aloe bio e calendula bio.

  • Protezione e sollievo
    Se la pelle risulta arrossata o sensibile dopo l’esposizione al sole, applica un olio o una crema a base di aloe, camomilla o burro di karité per lenire.

Consigliato su BiBi: Olio “Dolce Carezza” – utilizzato dopo il bagnetto, ammorbidisce la pelle lasciandola particolarmente liscia ed elastica senza alterarne il pH fisiologico. A base di oli biologici di oliva, neem e mandorle dolci.

 

Perché scegliere BiBi per la cura della pelle dei tuoi bambini

BiBi seleziona solo brand etici e naturali, con prodotti cruelty-free, dermatologicamente testati e adatti anche alle pelli più sensibili. 

Ogni referenza presente nello shop online è scelta con cura per offrire alle famiglie un’esperienza di benessere autentica, sicura e sostenibile.

Proteggere la pelle dei bambini in estate non è solo una scelta di cura, ma un gesto d’amore consapevole.

La skincare per l’estate secondo BiBi: freschezza, protezione e leggerezza

Con l’arrivo dell’estate, le esigenze della pelle cambiano. 

Le alte temperature, l’aumento della sudorazione e l’esposizione ai raggi UV richiedono una routine adattata, che favorisca leggerezza, idratazione e protezione

In questo articolo, ti guidiamo nella scelta della skincare ideale per l’estate, per una pelle sana e radiosa anche nei mesi più caldi.

 

Perché è importante adattare la skincare alla stagione estiva?

Durante l’estate, la pelle tende a:

  • Disidratarsi più facilmente
  • Accumularsi di sebo e impurità
  • Essere più esposta ai raggi UV
  • Richiedere formule più leggere e traspiranti

Una skincare non adeguata alla stagione può causare pelle spenta, pori ostruiti o segni precoci di invecchiamento. 

Per questo BiBi consiglia una beauty routine estiva mirata, composta da prodotti naturali, performanti e rispettosi della pelle.

 

I 3 step fondamentali della skincare estiva

Detersione delicata ma efficace
La base di ogni routine. Detergere il viso mattina e sera aiuta a rimuovere sudore, smog e impurità accumulate.

  • Consigliato da BiBi: Dr Kraut Gel Detergente Viso Idratante, arricchito con Collagene Marino, deterge delicatamente lasciando la pelle morbida e idratata, perfetto per iniziare la giornata o dopo l’esposizione al sole. 

Idratazione leggera
Con il caldo, la pelle ha bisogno di respirare. Le texture pesanti vanno evitate, meglio preferire creme in gel o emulsioni ultraleggere.

  • Consigliato da BiBi: Floslek Vitamin C Crema Ultraleggera, una crema viso leggera che dona un effetto glow immediato, uniforma l’incarnato e illumina visibilmente grazie alla vitamina C. 

Protezione solare quotidiana
Essenziale per prevenire macchie, rughe e danni cellulari. Anche in città, la protezione SPF è indispensabile.

Ingredienti da privilegiare in estate

BiBi seleziona con cura formulazioni naturali che apportano benefici reali:

  • Collagene Marino: idrata e dona elasticità
  • Vitamina C: illumina e protegge dallo stress ossidativo
  • Filtri EcoSunPass®: alta protezione e sostenibilità ambientale

Questi principi attivi rendono la skincare per l’estate non solo efficace, ma anche rispettosa della pelle e del pianeta.

 

Altri consigli per una skincare per l’estate completa

  • Evita prodotti troppo ricchi o occlusivi
  • Prediligi il make-up minerale o con SPF integrato
  • Detergi anche dopo la palestra o una giornata fuori casa
  • Tieni sempre con te una mist idratante naturale per rinfrescare il viso

Con piccoli gesti quotidiani e i prodotti giusti, la tua pelle può affrontare l’estate al meglio: fresca, idratata, protetta.

 

La skincare per l’estate è una scelta leggera e consapevole

Adattare la propria skincare all’estate è un gesto d’amore verso la propria pelle.

Con BiBi, puoi contare su una selezione di cosmetici naturali, cruelty-free ed etici, pensati per tutta la famiglia. Perché la vera bellezza è saper ascoltare la pelle e prendersene cura con dolcezza.

X
Add to cart