Skin Cycling: la routine naturale di BiBi per una pelle luminosa in autunno

skin-cycling-cosè-bibi

La skincare non è solo un rituale di bellezza, ma un vero gesto di cura verso sé stessi. Negli ultimi anni, un nuovo metodo ha conquistato appassionati e professionisti: il skin cycling. Si tratta di una routine strutturata che alterna esfoliazione, trattamenti mirati e idratazione, così da ottimizzare i benefici dei prodotti skincare e ridurre al minimo irritazioni o stress cutaneo.

In questo articolo scopriremo cos’è lo skin cycling, perché è particolarmente utile in autunno e come attuarlo con i prodotti naturali BiBi, ideali per chi desidera una pelle sana, uniforme e luminosa.

Cos’è lo skin cycling

Lo skin cycling è una tecnica che organizza la skincare notturna in un ciclo di 4 sere:

  • Prima sera: esfoliazione delicata per rinnovare la pelle.
  • Seconda sera: trattamento mirato con attivi rigeneranti.
  • Terza e quarta sera: idratazione e riposo, per permettere alla pelle di recuperare ed evitare irritazioni.

Dopo queste 4 sere, il ciclo ricomincia. È un approccio che semplifica la routine, massimizza i benefici dei prodotti e previene gli errori di over-skincare.

Perché fare skin cycling in autunno

Il periodo autunnale è il momento ideale per iniziare lo skin cycling. Dopo l’estate, la pelle appare spesso disidratata, con colorito spento e piccole macchie solari. 

Inoltre, con il calo delle temperature e la riduzione dei raggi UV, si possono reintrodurre in sicurezza esfolianti e trattamenti più intensivi. I benefici principali sono:

  • Uniformare l’incarnato e attenuare macchie post-estate.
  • Rinforzare la barriera cutanea prima dell’arrivo del freddo.
  • Restituire luminosità e morbidezza alla pelle spenta.
  • Ridurre sensibilizzazioni grazie all’alternanza di fasi attive e di riposo.

Per un pubblico attento alla naturalità e alla sostenibilità, come quello di BiBi, lo skin cycling è anche un modo per valorizzare formule pulite e cruelty-free in una sequenza equilibrata e rispettosa della pelle.

La routine di skin cycling con i prodotti BiBi

BiBi ha selezionato alcune referenze naturali ed efficaci per ogni fase dello skin cycling, così da offrire una routine semplice, sicura e performante. 

Ecco come attuarla:

Step 1 – Esfoliazione delicata (prima sera)

La prima sera è dedicata a rimuovere cellule morte e impurità, stimolando il turnover cellulare e preparando la pelle a ricevere meglio i trattamenti successivi.

Vantaggi: pelle più liscia, uniforme e luminosa già dopo le prime applicazioni.

Step 2 – Trattamento mirato (seconda sera)

Dopo aver eliminato le cellule morte, la pelle è pronta ad assorbire al meglio i principi attivi rigeneranti.

Vantaggi: un boost rigenerante che illumina e rinforza la pelle, contrastando gli effetti dello stress e del tempo.

Step 3 – Idratazione e riposo (terza e quarta sera)

Le ultime due sere del ciclo sono dedicate a coccolare e nutrire la pelle, ripristinando la barriera cutanea e prevenendo la secchezza.

  • Sensitive Latte Struccante Floslek: ideale per rimuovere impurità con delicatezza, lasciando la pelle pulita e pronta ai trattamenti successivi.

  • Sensitive Crema Ricca (Floslek): perfetta per idratare profondamente e lenire la pelle. La versione ricca, con burro di karité e vitamina E, è ideale in autunno/inverno per prevenire rossori e secchezza.

Vantaggi: pelle morbida, elastica e protetta, pronta ad affrontare i cambiamenti climatici della stagione.

Tabella skin cycling

Conclusioni: lo skin cycling naturale con BiBi

Il skin cycling è molto più di una tendenza: è un approccio intelligente, delicato ed efficace per prendersi cura della pelle. 

In autunno, quando la cute ha bisogno di rigenerarsi dopo l’estate e prepararsi al freddo, questa routine diventa ancora più preziosa. Con i prodotti selezionati da BiBi – naturali, vegan e dermatologicamente testati – ogni step diventa un gesto di benessere consapevole.

Perché la bellezza non è perfezione, ma cura quotidiana, equilibrio e autenticità.

Facebook
Twitter
LinkedIn
X
Add to cart